I Luoghi Più Belli Da Visitare Nel Cilento
- La Dea dell'Abbondanza
- 22 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 apr 2020
Il Cilento, una delle zone più belle d’Italia e, come se gli splendidi panorami non bastassero, è anche località natale di una delle cucine più ricche e deliziose della nostra penisola.
Da anni Patrimonio dell’Unesco, il Cilento è una zona situata in Campania, al sud della penisola italiana. Il B&B La Dea dell’Abbondanza è situato ad Agropoli, una Delle cittadine più belle della costa Cilentana, da molti definita ‘la Perla del Cilento’. Agropoli è infatti da sempre meta turistica di visitatori provenienti da tutto il mondo, curiosi di visitare alsucni dei luoghi più suggestivi e storici d’Italia.
Abbiamo scelto alcuni dei Luoghi Più Belli Da Visitare Nel Cilento per gli ospiti del nostro Bed & Breakfast La Dea dell’Abbondanza!
Velia (o Elea)
Uno Dei siti archeologici più importanti del Cilento, Elea fu fondata intorno al 540 a.C. da coloni focei, denominata “Elea” dai Greci, ed in seguito ribattezzata Velia dai Romani. La Città, Che diete I Natali alla scuola filosofica eleatica, può essere visitata in tutto il suo splendore oggi. Turisti proveninenti da tutto il mondo infatti scelgono Velia come tappa principale della loro visita in Cilento, per poter osservare le porte della città (Porta Rosa e Porta Marina), l’agorà e il santuario di Poseidon Asphaleios.
Distanza dal B&B La Dea dell’Abbondanza Agropoli: 34.3 km
Acciaroli
Nota in Italia e all’estero per la sua unicità, Acciaroli è meta turistica di migliaia di persone ogni anno. Celebre per la Chiesa dell’Annunziata “affacciata Sul mare”, Acciaroli era una Delle mete preferite del celebre autore Ernest Hemingway. Questa bellissima cittadina turistica Cilentana è rinomata per il suo mare limpido e la cucina di piatti tradizionali.
Distanza dal B&B La Dea dell’Abbondanza Agropoli: 32.9 km
Certosa di San Lorenzo di Padula
La nota Certosa di Padula è uno Dei Posti più belli da visitare in provincia di Salerno, in Campania. Il suo stile architettonico Barocco rende questo complesso uno Dei più maestosi e memorabili in Europa, con una superficie di oltre 51.500 metri quadrati.
Molto celebre il chiostro (tra I più Grandi al mondo) situato all’interno della certosa, che occupa la bellezza di 15.000 metri quadrati.
Nel 1998 la certosa fu dichiarata Patrimonio dell’Unesco, diventando uno Dei ‘Grandi Attrattori Culturali’ della regione Campania.
Distanza dal B&B La Dea dell’Abbondanza Agropoli: 108 km
Grotte di Castelcivita
Note anche come le Grotte di Spartaco, le Grotte Di Casterlcivita in Campania si estendono per svariati chilometri, tra I comuni di Castelcivita e Controne. Meta di molti visitatori provenienti da ogni parte del mondo, si tratta di un complesso di cavità carsiche ricche di stalattiti e stalagmiti. Oltre ad essere una incredibile attrazione turistica per il Cilento, le Grotte di Catelcivita sono oggi uno dei complessi speleologici più vasti d’Italia.
Distanza dal B&B La Dea dell’Abbondanza Agropoli: 35.9 km
Capo Palinuro
Una Delle località più affascinanti del Cilento, CApo Palinuro è da sempre meta turistica di viaggiatori da ogni dove. Citato anche nella celebre Eneide di Virgilio, Capo Palinuro è un luogo affascinante, da molti definito magico. Il mare cristallino e le ampie spiagge sabbiose sono solo alcuni dei fattori a rendere questo un luogo indimenticabile.
Distanza dal B&B La Dea dell’Abbondanza Agropoli: 59.9 km
Kommentare