Agropoli Bandiera Blu: Uno Dei Mari Più Belli Di Italia
- La Dea dell'Abbondanza
- 22 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 mar 2021
Il mare è per eccellenza la meta più ambita dai vacanzieri. Dopo mesi di lavoro dietro scrivanie colme di documenti e registri, corse in metro e file in macchina, il corpo e la mente reclamano relax. Il mare le sue immense proprietà benefiche sono l’antidoto allo stress. L’Italia vanta le coste marine più belle e più varie del panorama balneare. Il mare, questa distesa di acqua salata bagna più di settemila chilometri di coste italiane offrendo una varietà di panorami tra coste rocciose e frastagliate e meravigliose insenature sabbiose.
L’Italia nel suo territorio vanta di due isole grandi la Sardegna e la Sicilia e di numerosi arcipelaghi formati da piccole isole dalla bellezza naturale mozzafiato. L’isola d’Elba, La Maddalena, Capri, Ischia, le isole Eolie e le Tremiti solo per nominarne alcune.
Ecco come l’acqua è sempre simbolo di vita, di gioia, di benessere ed il mare nella sua maestosa immensità conferma quanto la natura è vitale per la salute degli esseri umani.
Patrimonio dell’umanità dichiarato dall’ Unesco è il Cilento. E’ una zona montuosa della Campania che vanta una delle più belle coste che vanno dal Golfo di Salerno al Golfo di Policastro. La costa del Cilento è bagnata dal mar Tirreno ed offre uno spettacolo naturalistico apprezzato in tutto il mondo. La Bandiera Blu conferita alle spiagge più belle ed il mare più pulito spicca nel Cilento con diverse località. Pollica, Acciaroli, Pioppi, Palinuro, Ascea, Sapri, Camerota, Castellabate, Pisciotta, Agropoli, Paestum, Capaccio. Visita il Cilento e lasciati inebriare dalle sue meraviglie.
L’Unesco riconosce patrimonio dell’Umanità uno modo nutrizionale basato sui prodotti naturali della terra e la loro più semplice lavorazione in cucina: la Dieta Mediterranea. Con la Dieta Mediterranea si tende ad individuare uno stile di vita legato non solo alla alimentazione ma alla cultura popolare e alle proprie tradizioni. Un legame all’agricoltura col rispetto dei prodotti coltivati in semplicità senza la forzatura del tempo. Allevamenti biologici favorendo gli animali nella loro naturale produzione di alimenti primari come latte e uova. L’Italia con il suo Cilento è rinomata e riconosciuta dall’Unesco come territorio pro Dieta Mediterranea. Nel Cilento il rispetto delle tradizioni e l’amore per la terra, rendono il territorio meta preferita per apprezzare la cucina italiana dove il prodotto si offre al palato nella sua più naturale semplicità.
Sotto il sole cocente a proteggere il tuo relax ci pensa un ombrello. Un ombrello da dimensioni più grandi di quello per la pioggia: un ombrellone. In tessuto colorato eccolo presente sulla spiaggia, lungo le distese sabbiose come per rendere omaggio al mare. Posti in fila o così disordinatamente disseminati, sembrano fiori su di un bianco prato. E’ l’immagine completa della vacanza al mare. Il cielo azzurro, il mare calmo, la spiaggia bianca ed un ombrellone colorato ad ombreggiare la luce del sole.
Per rallentare i ritmi della quotidianità frenetica ci aggrappiamo a tutto ciò che è relax. Il rilassamento corporeo e mentale danno vita al Relax che ognuno si gode come più è congeniale. Al mare, in montagna, in bici o sul sofà, tutto è relax quando si sceglie di staccare la spina. Godersi una bibita in giardino o semplicemente chiudere gli occhi al suono di una melodia, Relax.
In provincia di Salerno, sulla Costa del Cilento troviamo Agropoli importante cittadina costiera bagnata dal mar Tirreno. Riconoscimento Bandiera Blu conferito nel rispetto dei criteri di controllo della balneabilità e qualità delle spiagge. Agropoli unisce alle sue bellezze naturali, la sua ricchezza storica risalente già ai primi del 500. Il suo borgo antico si affaccia sulla città nuova e sulle acque del mare raccolte nel suo porto. Agropoli è ben collegata con una linea ferroviaria che serve un tratto ferroviario che va da Milano a Reggio Calabria. La città di Agropoli si vanta di numerose manifestazioni sportive e folcloristiche che godono dell’approvazione dei numerosi turisti. Il carnevale apre la stagione delle manifestazioni. Si prosegue con l’ half marathon ed il torneo internazionale di calcio. Le manifestazioni religiose ne fanno da coronamento di un percorso folcloristico ricco di tradizione ed amore delle proprie origini. In luglio La Madonna di Costantinopoli viene dal mare con una lunga e suggestiva processione di barche a sottolineare la protezione della Madonna per i suoi pescatori e tutti gli abitanti della cittadina. Agropoli, perla del Cilento.
Comentarios